- home
- Laboratori e servizi - indagini biologiche
Laboratorio di indagini biologiche
Il Laboratorio è nato nel 1954 da un'idea di Cesare Brandi, direttore dell’Istituto, con l'obiettivo di promuovere le scienze biologiche applicate alla conservazione e al restauro dei beni culturali. Nei primi anni l’attività di ricerca è stata incentrata sulla microbiologia, in seguito, il Laboratorio ha ampliato le proprie competenze scientifiche nei diversi settori della Botanica e della Zoologia. Attualmente esplica il compito istituzionale di consulenza, diagnosi e ricerca sul biodeterioramento e la conservazione, intervenendo su un’ampia diversità di beni culturali. Tra le principali tipologie di opere, sono oggetto di studio: i manufatti lapidei e i dipinti murali; i manufatti lignei, cartacei e tessili; i dipinti su tele e tavole; le opere contemporanee; i manufatti sommersi. Il laboratorio collabora con gli altri laboratori scientifici e di restauro dell’Iscr, con gli organi periferici del MiBAC, oltre che con centri di ricerca nazionali ed internazionali.
Responsabile
Marco Bartolini
Personale
Giulia Galotta
Marco Tescari (Ales)
Collaboratori
Alma Kumbarich (Assegnista di ricerca ICR - fondi PNRR - Progetto CHANGES)